Gianni Agnelli: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Gianni Agnelli · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Gianni Agnelli: 77   frasi 176   Mi piace

“Nei momenti difficili, c'è sempre nel mio subconscio qualcosa a cui mi appello, e questo è il motivo per cui la Juventus ha vinto anche oggi.”

Origine: Citato in Addio a Gianni Agnelli http://it.uefa.com/uefa/history/obituaries/newsid=50995.html, www.uefa.com, 24 gennaio 2003

“Avere Platini in squadra era come avere una credit card sempre a portata di mano.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 23, ISBN 88-8598-826-2

“Sivori, lui non stravedeva per la Coppa [dei Campioni]. E difatti trovò il modo di marinare Vienna.”

Origine: Si riferisce alla partita Wiener Sportklub – Juventus 7-0 dell'edizione 1958-1959.

“Le scorrettezze di Couto sono così solari, così facili e belle da fischiare, che se fossi un arbitro gli darei una medaglia.”

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

“[Su Michel Platini] Nella Juve nessuno è mai stato al suo livello e se in futuro ci sarà qualcuno che lo supererà lo ammetteremo a malincuore.”

Origine: Citato in Beppe di Corrado, Anonimo straordinario http://www.ilfoglio.it/soloqui/868, Il Foglio, 23 marzo 2008.

“[Il giorno dopo la finale di Coppa dei Campioni 1982-1983: Amburgo-Juventus 1-0] Non è successo niente, questi tedeschi ci hanno insegnato a leggere e a scrivere.”

Origine: Citato in Agnelli, bacio dal tifoso "Una vittoria palpitante" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Agnelli_bacio_dal_tifoso_Una_co_8_960523732.shtml, Corriere della sera, 23 maggio 1996

“Non prenderemo più piccoletti: dalla tribuna non si vedono.”

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

“Papin è un grandissimo giocatore, un bravo centrattacco e un uomo coraggioso, capace di mettere la testa dove gli altri non osano mettere il piede. Quanto a chiacchiere però…”

Origine: Citato in Agnelli: Schumacher è della Ferrari http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1447768, La Stampa, 11 agosto 1995, p. 23.