“Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto.”
Origine: Da La cura, traduzione di Italo Alighiero Chiusano, Adelphi, Milano, 1979. ISBN 88-459-0346-X
“Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto.”
Origine: Da La cura, traduzione di Italo Alighiero Chiusano, Adelphi, Milano, 1979. ISBN 88-459-0346-X
Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.
Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.
Origine: Da L'infanzia dell'incantatore, traduzione di Gianna Ruschena Accatino, Mondadori, Milano, 2004.
Origine: Da una lettera del 1950 scritta a Montagnola, in Svizzera.
Origine: Da una lettera a Romain Rolland del 1923; citato in Marcello Bartoli, Hesse in India, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
Origine: Da Hermann Lauscher, traduzione di Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1993.
Origine: Il giuoco delle perle di vetro, p. 142
da Expressionismus in der Dichtung – L'espressionismo nella poesia
“Di una storia è vero solo quello che l'ascoltatore crede.”
Origine: Aforismi, p. 54
Origine: Aforismi, p. 36