Honoré De Balzac: Citata

Honoré De Balzac era scrittore, drammaturgo e critico letterario francese. Esplorare le virgolette interessanti su citata.
Honoré De Balzac: 283   frasi 63   Mi piace

“La burocrazia è un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.”

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1964.

“Non vi è che l'ultimo amore di una donna capace di soddisfare il primo di un uomo.”

Origine: Citato in Lisi, Aria su le quattro corde, Editrice Tirrena.

“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.

“Bisogna che una donna ami sempre un uomo che le sia superiore o che sia talmente ingannata nel giudicarlo tale, che allora il risultato sia identico…”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“[George Sand] Essa è un maschio, è artista, è grande, generosa, devota, casta; ha l'aspetto maschile: ergo, non è donna…”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.”

Origine: Citato da Domenico Tarizzo in Marcel Proust, Lettere ai miei personaggi, p. 31.

“L'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze.”

Origine: Citato in André Barbault, Trattato pratico di astrologia.

“Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.”

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.”

Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.

“Una società di atei inventerebbe subito una religione.”

Origine: Citato in Focus, n. 94, p. 168.