Frasi di Johann Hermann von Riedesel

Johann Hermann von Riedesel barone di Eisenbach su Altenburg è stato un viaggiatore diplomatico e ministro tedesco.

Innamorato della Grecia e dell'archeologia. Nel 1762 conosce a Roma Winckelmann con cui instaura un'amicizia. Nel 1766-67 torna in Italia su invito del Winckelmann. In questa occasione gira il sud Italia e la Sicilia inviando i suoi appunti di viaggio all'antiquario. L'anno successivo andrà in Grecia e a Costantinopoli proseguendo nei suoi viaggi europei.

Nel 1771, a Zurigo, presso l'editore Orell, Geßner, Füßlin und Comp., col titolo Reise durch Sizilien und Großgriechenland vengono pubblicati gli appunti di Riedesel. L'opera avrà grande successo venendo tradotta in francese e inglese, divenendo un testo fondamentale per coloro che si apprestavano a fare il Grand Tour.

Nel 1773 Federico II di Prussia lo nomina ministro plenipotenziario alla corte di Vienna.

Nel 1785 muore a causa di una caduta da cavallo nel parco di Schönbrunn a Vienna. Wikipedia  

✵ 10. Novembre 1740 – 20. Settembre 1784
Johann Hermann von Riedesel photo
Johann Hermann von Riedesel: 2   frasi 0   Mi piace

Johann Hermann von Riedesel Frasi e Citazioni

“A qualche distanza sopra le latomie trovasi il gran teatro dell'antica Siracusa intagliato nella roccia, ed ancorché la scena ne sia totalmente distrutta, la sua grandezza, l'imponente maestà di un edificio così intagliato nel vivo della montagna, combinate alla più deliziosa delle situazioni, ispirano il rispetto, e l'ammirazione. Io ho passato colla più grande soddisfazione due giorni interi a esaminarlo; esso è uno de' colpi d'occhio i più pittoreschi che abbia riscontrato in Sicilia, ed io me ne attristo il più di non averlo potuto disegnare da un artista abile ed esatto.”

Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Origine: Da Vojage en Sicile et dans la Grande Grèce addressé par l'auteur a son Ami; citato in Maurizio Paoletti, «Questa rovina è indicibilmente bella e pittoresca»: le antichità della Sicilia e il culto della Grecia classica nel XVIII secolo https://www.academia.edu/2528879/_Questa_rovina_e_indicibilmente_bella_e_pittoresca_le_antichita_della_Sicilia_e_il_culto_della_Grecia_classica_nel_XVIII_secolo, traduzione di Gaetano Sclafani.

Autori simili

Johann Gottfried Herder photo
Johann Gottfried Herder 4
filosofo e teologo tedesco
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco
Georg Christoph Lichtenberg photo
Georg Christoph Lichtenberg 55
fisico, scrittore e aforista tedesco
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Gotthold Ephraim Lessing photo
Gotthold Ephraim Lessing 22
scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, …
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco