Spandanirṇaya
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 80.
Kṣemarāja frasi celebri
Spandanirṇaya
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 118.
Spandanirṇaya
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 146.
I, 5, 11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.
commento a Pratyabhijñā 4.1.11
Origine: Pratyabhijñā o Īśvarapratyabhijñākārikā, opera di Utpaladeva.
Origine: Citato in Lilian Silburn, La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, p. 70. L'opera non è specificata.
Frasi sulla natura di Kṣemarāja
formata dall'insieme dei fonemi da A a Kṣ, la generatrice del tutto. (comm. a I.4; 1999)
Śivasūtravimarśinī
comm. a I.12; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī
Kṣemarāja Frasi e Citazioni
comm. a I.1; 1999
Śivasūtravimarśinī
“La Conoscenza è il rivelarsi della suprema non-dualità.”
comm. a II.3; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a II.8; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.3; 1999
Śivasūtravimarśinī
“La Coscienza è libera nel causare l'evoluzione dell'universo.”
1
Pratyabhijñāhṛdayaṃ