dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998
Luigi Veronelli frasi celebri
“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”
da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002
“Piedimonte d'Alife (Caserta)
Nelle pasticcerie hanno meritata fama le pietre del Torano.”
Origine: Campania, p. 163
da EV, n.° 53, 2000
Origine: Campania, p. 110
Luigi Veronelli Frasi e Citazioni
Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.
“Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d'industria.”
da A noi il Barolo piace eccelso, La Stampa, 25 aprile 1997, p. 71
Origine: Questo concetto è espresso in un articolo del 1956.
“Il vino è il canto della terra verso il cielo.”
dall'intervista Il nettare della libertà, il manifesto, 1° dicembre 2004