Frasi di Martina Navrátilová

Martina Navrátilová è un'ex tennista cecoslovacca naturalizzata statunitense.

Dal 9 gennaio 2008 è anche cittadina ceca.

Ha vinto 59 prove del Grande Slam , l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni. Grazie a questo successo, è diventata l'atleta più anziano, sia a livello maschile che femminile, a essersi aggiudicato una prova del Grande Slam. È rimasta per 332 settimane in vetta al ranking WTA di singolare e 237 settimane al primo posto in quello di doppio.

Eccellente giocatrice sia di singolare che di doppio, tra i suoi record detiene quello di vittorie nei singoli a Wimbledon, con 9 successi, quello del maggior numero di match disputati e vinti in singolare e quello del maggior numero di titoli vinti sia in singolare che in doppio. Con Chris Evert, ha generato una delle rivalità più famose della storia. Le due, infatti, si sono affrontate 80 volte, di cui 14 in finali Slam. La tennista di origini cecoslovacche ha vinto 43 di questi incontri. Venne introdotta nella International Tennis Hall of Fame nel 2000. Dal 2014 ad aprile del 2015 è stata l'allenatrice della tennista polacca Agnieszka Radwańska, attuale numero 9 del mondo.

✵ 18. Ottobre 1956
Martina Navrátilová photo
Martina Navrátilová: 29   frasi 1   Mi piace

Martina Navrátilová frasi celebri

“[Nel 1988] La mia era non è finita finché io non dico che è finita.”

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

“Avevo cominciato a portare una pistola in giro con me, a causa della minaccia di rapimento dell'IRA.”

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottombre 2008.

“[Rivolta a una giocatrice che si era rifiutata di darle la mano a fine partita] Avresti bisogno di un carrarmato per battere una come me.”

Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Navratilova ha un cancro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315139-navratilova.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.

“[Sulla stampa inglese] Credo nella libertà di stampa, ma cosa ne pensate della libertà dalla stampa?”

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

“Di tutta la vita, l'unica cosa importante resta la consapevolezza del lavoro fatto.”

Origine: Citata in Gianni Riotta, Ciao Martina, resterai la migliore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/novembre/17/ciao_Martina_resterai_migliore_co_0_9411176629.shtml, Corriere della sera, 17 novembre 1994.

“Ero così testarda e indipendente, che ero più americana che ceca fin da bambina.”

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Martina Navrátilová Frasi e Citazioni

“In Cecoslovacchia non esiste libertà di stampa, negli Stati Uniti non esiste libertà dalla stampa.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 92 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA92, ISBN 88-8598-826-2.

“[Dopo aver vinto un match da "più vecchia di sempre"] La palla non sa che ho 45 anni.”

Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Quante ovvietà si son sentite! Verità scontate eppur originali? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/06/782944-quante_ovvieta_sentite_verita_scontate_eppur_originali.shtml, Ubitennis.com, 7 ottobre 2012.

“Lei colpisce tutti i colpi come si deve. Sara Errani ha una grande selezione di colpi. Dentro di sé, elabora molto bene il gioco.”

Origine: Citata in Navratilova prevede per Errani-Sharapova http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726082-navratilova_prevede_errani_sharapova.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.

“[Su Federer] Non è unico soltanto sul campo da tennis, fuori è anche un uomo dolce e amabile.”

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“Ogni generazione ha il suo "maestro", Roger è magico, un po' perché rende tutto così facile, perché regala sempre un tocco di genialità e perché sembra fare tutto senza sforzo.”

Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

“[Riferita a Wimbledon, l'ultimo torneo con montepremi diversi tra uomini e donne, all'epoca] Se per avere lo stesso montepremi degli uomini dobbiamo giocare tre set su cinque, siamo disposte a farlo…”

Origine: Citata in Gaia Piccardi, Federer-Williams, la battaglia dei sessi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/26/Federer_Williams_battaglia_dei_sessi_co_9_060626113.shtml, Corriere della Sera, 26 giugno 2006.

“[Giustificando la sua scelta di lasciare il proprio Paese per trasferirsi negli Stati Uniti] Solo così posso diventare una campionessa. Mi vogliono far giocare la Coppa Europa e impedirmi di giocare i tornei più importanti.”

Origine: Citata in Rino Tommasi, Maledette classifiche. Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni, Lìmina, Milano, 2012, p. 148, ISBN 88-6041-134-1.

“Il tennis è quasi troppo facile per Hana. Ecco perché è capace di perdere partite contro giocatrici con le quali non avrebbe diritto di perdere. Semplicemente perché non le interessa.”

Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.

Martina Navrátilová: Frasi in inglese

“Labels are for filing. Labels are for clothing. Labels are not for people.”

Origine: Queer Notions, A Fabulous Collection of Gay and Lesbian Wit and Wisdom, 1996, p. 18.

“Whoever said, "It's not whether you win or lose that counts", probably lost.”

Quoted in Newsweek, vol. 109 https://books.google.it/books?id=weYmAQAAIAAJ (1987), p. 47.

“I've been asked who I would pay to watch to play tennis, and Roger would be one of the few.”

Quoted in "Federer's touch of class" http://www.theage.com.au/articles/2004/07/03/1088488199904.html, The Age (July 4, 2004).

“I advocate eating nutritious food (I'm a vegetarian), working out, being in top form mentally and physically.”

"Champion on Fair Play", in Ingrid Newkirk, One Can Make a Difference (Adams Media, 2008), pp. 172–73.

Autori simili

Emil Zátopek photo
Emil Zátopek 6
atleta cecoslovacco
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco
Franz Kafka photo
Franz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca
Guillermo Vilas photo
Guillermo Vilas 8
tennista argentino
Peter Burwash photo
Peter Burwash 1
tennista canadese
Günther Bosch photo
Günther Bosch 1
tennista rumeno
Maureen Connolly photo
Maureen Connolly 5
tennista statunitense
Fred Perry photo
Fred Perry 5
tennista britannico
Adriano Panatta photo
Adriano Panatta 21
tennista italiano
Ilie Năstase photo
Ilie Năstase 12
tennista rumeno