Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
Niccolo Machiavelli: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Niccolo Machiavelli · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“[Regola] Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla, giova più che niuna altra cosa.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“[Regola] La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e l'esercizio ne fa assai.”
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 378
Dell'arte della guerra
“[Regola] Difficilmente è vinto colui che sa conoscere le forze sue e quelle del nemico.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Quello che non prepara le vettovaglie necessarie al vivere è vinto senza ferro.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Muta partito, quando ti accorgi che il nemico l'abbia previsto.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Agli accidenti subiti con difficoltà si rimedia, a' pensati con facilità.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Regola] Il disarmato ricco è premio del soldato povero.”
Fabrizio: libro settimo, pp. 379-380
Dell'arte della guerra
“[Regola] Avvezza i tuoi soldati a spregiare il vivere delicato e il vestire lussurioso.”
Fabrizio: libro settimo, p. 380
Dell'arte della guerra
da Scritti politici: Il ritratto delle cose di Francia