Discorsi, College de Bernardins
Papa Benedetto XVI: Frasi popolari (pagina 8)
Frasi popolari di Papa Benedetto XVI · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Il Dio che parla nella Bibbia ci insegna come noi possiamo parlare con Lui.”
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, College de Bernardins
“La ricerca di Dio richiede quindi per intrinseca esigenza una cultura della parola.”
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
“Il "Logos" non è solo una ragione matematica: il "Logos" ha un cuore, il "Logos" è anche amore.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
“La verità è bella, verità e bellezza vanno insieme: la bellezza è il sigillo della verità.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
dalla veglia con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2008/july/documents/hf_ben-xvi_spe_20080719_vigil_it.html, 19 luglio 2008
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
“Solo nella vita di comunione l'unità si sostiene e l'identità umana si realizza appieno.”
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.