Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 32)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“La speranza conforta il povero, le ricchezze l'avaro, la morte il misero!”
Spes inopem, res avarum, mors miserum levat.

La speranza consola il povero, il danaro l'avaro, la morte le disgrazie.
Sententiae

“Si condanna da solo il giudiche che opprime un innocente!”
Se damnat iudex, innocentem qui opprimit.

Il giudice che condanna l'innocente, condanna sé stesso.
Sententiae

“La malvagità stessa ci spinge a commettere violenza!”
Sibi ipsa improbitas cogit fieri iniuriam.

La malvagità stessa si attira le offese.
Sententiae

“È da ritenere piuttosto fortunato chi può permettersi di morire quando vuole!”
Satis est beatus, qui potest cum vult mori.

Si può dire abbastanza felice chi può morire quando vuole.
Sententiae

“Normalmente la gloria arriva dopo che la fatica ha preparato la strada!”
Solet sequi laus, cum viam fecit labor.

La gloria di solito percorre la strada aperta dall'impegno.
Sententiae

“Chi difende un colpevole si rende complice della colpa!”
Socius fit culpae, quisquis nocentem levat.

Diventa suo complice chi appoggia il malvagio.
Sententiae

“Il sospetto crea sospetto!”
Suspicio sibi ipsa rivales parit.

Il sospetto si crea da solo dei rivali.
Sententiae

“Occorre sempre temere tutto ciò che può sembrare irascibile!”
Semper metuendum, quidquid irasci potest.

Stai sempre attento a chi è incline all'ira.
Sententiae

“La discordia tra i cittadini è una buona occasione per i nemici!”
Seditio civium hostium est occasio.

Le sedizioni civili sono occasioni preziose per i nemici.
Sententiae

“Per il suo bene si può anche fare un danno ad un uomo!”
Salutis causa bene fit homini iniuria.

È giusto ledere una persona a fin di bene.
Sententiae

“È follia perseguitare quello che tutti amano!”
Stultitia est insectari, quem omnes diligunt.

È da stolti prendersela con chi è caro agli dei.
Sententiae

“Il ricordo di un bene fatto è una ricompensa sufficientemente grande!”
Sat magna usura est pro beneficio memoria.

Ricordarsi del favore ricevuto è ripagare con gli interessi.
Sententiae

“È tardi cercar consiglio nel bel mezzo di un pericolo!”
Sero in periclis est consilium quaerere.

È troppo tardi chiedere consiglio quando il pericolo è già arrivato.
Sententiae

“Il pauroso dice di sé che è prudente, l'avaro che è economo.”
Timidus cautum se vocat, sordidus parcum.

Sententiae

“È come depositare un tesoro in una tomba nominare un vecchio proprio erede!”
Thesaurum in sepulcro ponit, qui senem heredem facit.

Chi nomina suo erede un vecchio mette i propri beni in una tomba.
Sententiae

“Per lo stolto il silenzio sostituisce la conoscenza!”
Taciturnitas stulto homini pro sapientia est.

Per lo stolto il tacere è una specie di saggezza.
Sententiae

“L'avaro ha altrettanto bisogno di ciò che possiede che di quello che non possiede.”
Tam deest avaro quod habet, quam quod non habet.

All'avaro manca sia quello che possiede che quello che non ha!
All'avaro manca egualmente ciò che non ha e ciò che ha.
Sententiae

“Quando il destino decide altrimenti, le decisioni dell'uomo sono inutili!”
Ubi fata peccant, hominum consilia excidunt.

Quando il destino suona male, i progetti umani falliscono.
Sententiae

“In un solo giorno arriva il castigo che molti reclamano!”
Unus dies poenam adfert, multi cogitant.

Un giorno solo arriva la punizione, ma molti giorni l'hanno preparata.
Sententiae

“Quando un vecchio da il cattivo esempio un giovane viene male indirizzato!”
Ubi peccat aetas maior, male discit minor.

Dove i vecchi si comportano male, anche i giovani imparano male.
Sententiae