Publilio Siro: Frasi sul dolore

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su dolore.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere!”
In Venere semper certat dolor et gaudium.

In amore il piacere combatte sempre con il dolore.
Sententiae

“È bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore!”
Bene perdas gaudium, ubi dolor pariter perit.

Sententiae

“Rimedio ad ogni dolore è la pazienza!”
Cuivis dolori remedium est patientia.

Sententiae

“Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!”
Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet.

Il dolore cala se non ha motivo di crescere.
Sententiae

“La sofferenza della mente è peggiore di quella del corpo.”
Dolor animi [multo] gravior est quam corporis.

Le sofferenze dell'animo sono più profonde di quelle del corpo!
Il dolore dell'anima è molto peggiore del dolore del corpo.
Sententiae

“È difficile metter d'accordo il dolore con la pazienza!”
Difficile est dolori convenire cum patientia.

Dolore e pazienza difficilmente vanno assieme.
Sententiae

“Il dolore spinge a mentire anche gli innocenti.”
Etiam innocentis cogit mentiri dolor.

Il dolore fa mentire anche l'innocente.
Sententiae

“Aimè quanto è triste il dolore che nel tormento on ha voce!”
Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet!

Oh quanto è disgraziato chi deve soffrire senza poter parlare!
Sententiae

“L'uomo per non dover soffrire, si inventa la Fortuna!”
Homo ne sit sine dolore, Fortunam invenit.

L'uomo, per non essere senza dolore, va in cerca della fortuna.
Sententiae

“Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!”
Laeso doloris remedium inimici est dolor.

Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

“Un dolore silenzioso immagina sempre più cose peggiori!”
Peiora multo cogitat mutus dolor.

Un dolore muto pensa le peggiori cose.
Sententiae

“È come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!”
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat.

Un dolore che ne sopprime un altro funziona come una medicina.
Sententiae

“La sofferenza si attenua quando il dolore diminuisce!”
Poena allevatur, ubi relaxatur dolor.

S'allevia la pena, se al dolore si apre la via.
Sententiae

“Quanto è doloro perdere ciò che pochi possono avere.”
Quam miserum est, id quod pauci habent amittere!

Sententiae

“Chi saprebbe chi è infelice se il dolore fosse muto?”
Quis miserum sciret, verba nisi haberet dolor?

Sententiae

“Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre!”
Secundus est a matre nutricis dolor.

Il dolore della nutrice è quasi eguale a quello della madre.
Sententiae

“Non duole la ferita che ci si procura quando si vince.”
Sine dolore est vulnus, quod ferendum est cum victoria.

La ferita che ci ha portato alla vittoria non duole.
Sententiae