Publilio Siro: Nulla

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su nulla.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Quando non si teme nulla compare la cosa che si deve temere!”
Ubi nil timetur, quod timeatur nascitur.

Quando nulla temi, dai cagione d'aver a temere.
Sententiae

“L'avaro non fa nulla di buono se non quando muore!”
Avarus nisi cum moritur, nil recte facit.

Sententiae

“Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire!”
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea.

Sententiae

“Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.”
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.

Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae

“Gli uomini, non facendo nulla, si abituano a fare malamente.”
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male.

È non facendo nulla che gli uomini si abituano a far male.
Sententiae

“Nulla è più bello che il rinnovarsi continuamente!”
Iocundum nil est, nisi quod reficit varietas.

Sententiae

“Il fuoco non può illuminare per ogni dove senza incendiare nulla!”
Late lucere ignis nihil ut urat, potest.

Il fuoco non può risplendere senza bruciare qualche cosa.
Sententiae

“Chi fa un'offerta a un morto, a quello non da nulla e toglie a sé stesso!”
Mortuo qui mittit munus, nil dat illi, sibi adimit.

Chi dona al morto, toglie a sé ed a lui non dà nulla.
Sententiae

“Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.”
Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet.

Nulla la cupidigia fa amare più di quanto sia illecito!
Nulla ama tanto la passione quanto le cose non permesse.
Sententiae

“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.

Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae

“Nulla fanno di peccaminoso gli occhi se sono comandati dalla ragione!”
Nil peccent oculi, si animus oculis imperet.

Gli occhi non sbagliano quando è la mente a comandarli.
Sententiae

“Non c'è nulla di turpe in una cicatrice se è stato il coraggio a causarla!”
Non turpis est cicatrix, quam virtus parit.

Non è vergognosa la cicatrice che deriva da un atto di coraggio.
Sententiae

“Non c'è nulla che il tempo non addolcisca o domi!”
Nil non aut lenit aut domat diuturnitas.

Non vi è nulla che il tempo non domi o lenisca.
Sententiae

“Non servirti di nulla di vergognoso come mezzo di salvezza!”
Nil turpe ducas pro salutis remedio.

Non considerare vergonosa una cosa che serve per la tua salvezza.
Sententiae

“La persona saggia non rifiuta mai nulla alla necessità!”
Necessitati sapiens nihil umquam negat.

Il saggio non nega mai nulla alla necessità.
Sententiae

“Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!”
Nil est miserius, quam ubi pudet quod feceris.

Non vi è nulla di più miserabile che doversi vergognare di ciò che si è fatto.
Sententiae

“Se non vuoi avere paura di nulla temi tutto!”
Si nil velis timere, metuas omnia.

Se non vuoi vivere nella paura, stai sempre in guardia.
Sententiae