Da Sol Tv dell'8 aprile 2007; http://www.youtube.com/watch?v=SS4_Jq1MhI0
Variante: : "Io so che lei ce l'ha anche con un passato relativo alla canzone italiana. Lei ha scritto una canzone che l'Impero Baudico non ha accettato! Si sfoghi!".
Origine: L'Impero Baudico; per evidenziare l'egemonia decisionale di Pippo Baudo nei Festival di Sanremo da egli stesso curati nella direzione artistica e presentati.
Roberto Mattioli: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Roberto Mattioli · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaRai 3 – del 20 novembre 1993) http://www.youtube.com/watch?v=B5J5CTRPWJk.
http://www.youtube.com/watch?v=cMzNdiYlUog
da Ricomincio da qui, Rai 2, 17 aprile 2007
http://www.youtube.com/watch?v=JYyHLMoFP4w
Origine: Frase attribuita a Giorgio Bracardi dal programma radiofonico Alto Gradimento. 13 luglio 1970 – 2 ottobre 1976.
Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.
http://www.youtube.com/watch?v=ZZb5qHe-8gA
Dalla Festa Nazionale di Alleanza per l'Italia del 3 settembre 2010
http://www.youtube.com/watch?v=cn9Ey2zTb1k
http://www.youtube.com/watch?v=zjvyPCbR4f8
“Guadagni il pulpitino microfonato (Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2011”
frase ricorrente- del 17 febbraio 2011)
Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2011 del 17 febbraio 2011
Dalla Serata finale di Rock in June 2011 del 25 giugno 2011
dal film-racconto Caro Occhio di Serafino Amato 2010-2011
Rai 1 – del 1 gennaio 2012).
Roma) del 9 settembre 2012