“Ricordo che veniva castigato quando lanciava la racchetta o perdeva il suo self-control. Alle sette di mattina, con un freddo da lupi, doveva recarsi ai campi di tennis della federazione. Con una macchina puliva le macchie gialle lasciate dalle palline sulla superficie.” Roger Federer fonte 3 Sulla fede , Macchine
“Aveva già accettato l'idea di dover dare più degli altri. Non ricordo una volta che ho dovuto spingerlo per allenarlo: è così regolare nell'impegno, è così convinto che il tennis è una filosofia, è la sua vita, non un lavoro. E lo fa con gioia, insieme a Mirka, la compagna ideale, che ha pure giocato a tennis.” Roger Federer fonte 4 Sulla vita , Gioia , Idea
“Favoloso, creativo, virtuoso, interattivo. Ha un super potenziale. Guardate l' armonia che ha nei piedi: sembra che danzi, è il simbolo della formidabile miscela di un atleta di talento. Per reattività e sensibilità poteva essere un ottimo calciatore, per velocità di base (con partenza da fermo, corre i primi 30 metri in meno di 4 secondi, e lo fa più volte, recuperando facilmente) poteva essere un fantastico velocista, per manualità e forza poteva brillare nei lanci, e poteva far grandi cose anche nei salti perché ha equilibrio ed esplosività.” Roger Federer fonte 4 Sull'arte , Sui libri , Partenza , Velocità
“Ha lavorato e lavora moltissimo, con la professionalità che mette in tutte le cose, ma aveva soprattutto troppe qualità, come un bambino che impara due lingue e all'inizio non riesce a parlarne nemmeno una. Roger ne parla sette… Ha avuto bisogno di un po' di tempo, e di frustrazione, per capire di avere un talento particolare. E ha accettato la sfida.” Roger Federer fonte 4 Sui bambini , Tempo
“Ma Roger è atleta naturale, molto coordinato, che, in campo, sa sempre, inconsciamente, naturalmente, dove si trova. E quando si allena lo fa partecipando davvero, convinto, sentendo il proprio corpo: non subisce l'esercizio, lo elabora. È un artista che non rinuncia alla sua spontaneità nemmeno nell'allenamento. E, adattandosi, sotto sforzo, all'imprevedibilità del tennis, in partita è sempre pronto a reagire, è lucido, anche quando è dominato e deve reagire, ma non va mai nel panico. Perché mentalmente Roger è incredibilmente forte.” Roger Federer fonte 4 Sull'arte , esercizi , Forte , Sforzo
“Nadal è nato sulla terra, quella è la sua carta da visita, ha in più allenamento, match e preparazione specifica, Federer è Vivaldi, le quattro stagioni, è competitivo al massimo, dappertutto.” Roger Federer fonte 4 Stagione
“Prendi qualcuno che parla bene inglese e francese e prendi qualcun altro che parla inglese, russo, giapponese, spagnolo e cinese. Per me, Roger è il secondo tipo. Con la sua creatività, parla tante lingue in campo, ma parla anche tante lingue con la velocità e la coordinazione e il fisico ed è obbligato a fare questo perché è un giocatore creativo. Cos'è più difficile? Parlare sette lingue o due? Sette, il che dimostra che quando hai un sacco di talento devi lavorare moltissimo ed è quello che fa Roger.” Roger Federer fonte 5 Tipo , Velocità
“Roger ha una capacità incredibile di migliorare. Per questo è ancora al top. È forte mentalmente e può adattarsi anche sul piano fisico. Devi essere davvero bravo per trovare qualche esercizio che lo metta in difficoltà. È così coordinato. Quando abbiamo iniziato a lavorare full time nel 2000, gli ho proposto un esercizio complesso: ho sentito, mentre lo stava eseguendo, che era perfetto. Alla fine mi ha spiegato perché gli avevo chiesto di farlo. Da atleta, non solo aveva capito come farlo. Aveva anche capito perché. Lui non è uno che consuma. Lui crea.” Roger Federer fonte 5 esercizi , Forte
“[Nel 2011] Perdere fa parte dello sport, ci passano tutti i grandi giocatori. Gli standard di Roger sono tali che per alcuni qualche sconfitta è già fonte di ansietà. Ma stiamo parlando di un campione assoluto che troverà il modo di tornare a vincere.” Roger Federer Sull'arte , Sull'età , Modo
“Come un puzzle che ci sono voluti tanti anni per finire e che proprio per questo, è tanto più bello. Ha tutto quello di cui ha bisogno, oggi è davvero un "pacchetto completo". È un piacere stare a guardare la sua forza mentale e le sue abilità atletiche.” Roger Federer fonte 6 Sul piacere
“Il momento cruciale della sua carriera credo sia stato all'inizio del 2004. Dopo avere vinto a Wimbledon, nel 2003 si è aggiudicato il Tennis Master Cup e nel 2004 gli Australian Open. A quel punto, era diventato il numero uno. Quello è stato per lui un istante di suprema liberazione. In quel momento dichiarò che avrebbe anche potuto smettere di giocare, perché aveva ottenuto tutto quello che desiderava. Ogni cosa accaduta in seguito è stata come un bonus per lui.” Roger Federer fonte 6
“Non mi stupisce affatto, che sia stato nominato tre volte Sportivo mondiale dell'anno: questo mostra come Federer non sia solo un tennista, ma un atleta che probabilmente potrebbe dare molto anche in parecchi altri sport.” Roger Federer fonte 6