143, p. 109
Scorciatoie e raccontini
Umberto Saba: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Umberto Saba · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“difetti. Ma le madri negre – aggiungo io – sono le più amorose – e quindi le migliori – del mondo.”
69, p. 62
Scorciatoie e raccontini
144, p. 110
Scorciatoie e raccontini
“Anche la civiltà cannibalica ci ha lasciato, morendo, qualcosa di apprezzabile: il bacio.”
2, p. 176
Scorciatoie e raccontini
“Di cosa soffre profondamente l'uomo? Di non poter né sfogare né sublimizzare i propri istinti.”
21, p. 182
Scorciatoie e raccontini
Quasi una favola; p. 518
Canzoniere
“L'opera d'arte è sempre una confessione.”
68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.
12, p. 179
Scorciatoie e raccontini
15, pp. 28-29
Scorciatoie e raccontini
“Il poeta è un bambino che si meraviglia delle cose che accadono a lui stesso, diventato adulto.”
14, p. 27
Scorciatoie e raccontini
Origine: Ripresa in un discorso del 27 giugno 1953 tenuto per ringraziare il corpo accademico dell'Università di Roma della laurea in lettere honoris causa. Francesco Grisi, Chiarezza e realismo di Saba http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19630303/20/7/chiar, Il Popolo, 3 marzo 1963.
“I premi letterari sono una crudeltà. Soprattutto per chi non li vince.”
Origine: Citato in L'espresso – Volume 50, Edizioni 22-28, Editrice L'Espresso, 2004, p. 69.