Frasi di Woody Allen
Woody Allen
Data di nascita: 1. Dicembre 1935
Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg , è un regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea, grazie all'intensa produzione cinematografica , ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale.
Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.
I temi affrontati da Allen, che spaziano dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese, dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo, rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la musica jazz, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione.Nel 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Wikipedia
Lavori
Frasi Woody Allen
„LINCOLN: Abbastanza lunghe da arrivare a terra. Ecco la risposta! Capito? Quanto lunghe dovrebbero essere le gambe di un uomo? Abbastanza da arrivare a terra.
JENNINGS: Capisco.
LINCOLN: Non le pare divertente?
JENNINGS: Posso essere sincero, signor Presidente?
LINCOLN: (Seccato) Be', oggi ho fatto ridere tutti.“
2004
Effetti collaterali (Side Effects), La domanda
„L'Essere autentico, ragionava Needleman, può essere raggiunto solo nei weekend e anche in quel caso era necessario farsi prestare un'auto.“
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
„Se questi oggetti effettivamente provengono da un altro pianeta, allora la civiltà che li ha progettati deve essere milioni di anni più avanzata della nostra. O è così, oppure sono molto fortunati.“
2004
Effetti collaterali (Side Effects), La minaccia degli UFO
„Aveva incontrato Freud anni prima a Vienna, quando entrambi assistettero a una produzione di Edipo, da cui Freud dovette essere portato fuori in preda a sudori freddi.“
2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling
„Picasso stava per iniziare quello che poi doveva essere conosciuto come "periodo blu", ma Gertrude Stein e io prendemmo un caffè con lui, così lo cominciò dieci minuti più tardi.“
2004
Rivincite (Getting Even), Un ricordo degli anni Venti
„L’opera di Lovborg può essere divisa in tre periodi. Prima vengono le commedie sull’angoscia, la disperazione, il timore, la paura e la solitudine (le farse). (1976)“
Senza piume (Without Feathers), Considerazioni sulle donne di Lovborg
„Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress.“
Origine: Citato in Gino & Michele, § 1143.
„È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento.“
2004
Senza piume (Without Feathers), I primi saggi
„La moglie di Sol Schwimmer mi fa causa perché le ho fatto un ponte come me lo sentivo e non uno che si adattasse alla sua bocca ridicola! Proprio così! Non posso lavorare su ordinazione come un volgare commerciante! Ho deciso che il suo ponte doveva essere enorme e fluttuante, con denti selvaggi, esplosivi, che divampano in ogni direzione come fuoco! Adesso è contrariata perché non le entra in bocca! È così borghese e stupida che vorrei picchiarla! Ho provato a infilarle la dentiera con la forza, ma protrude come un lampadario milleluci. Eppure la trovo bella. Lei sostiene che non può masticare! Che m'importa se può masticare o no?“
2004
Senza piume (Without Feathers), Se gli impressionisti fossero stati dentisti
„Infine, non c'è dubbio che l'unica caratteristica della "realtà" è che è priva di essenza. Il che non vuol dire che non abbia essenza, ma semplicemente che ne è priva. (La realtà di cui sto parlando è la stessa descritta da Hobbes, ma un po' più piccola.) Per cui il detto di Cartesio "Cogito, ergo sum" potrebbe essere meglio espresso con "Ehi, c'è Edna con un sassofono!"“
2004
Rivincite (Getting Even), La mia filosofia