Citazioni su bellezza e aspetto
Argomenti correlati 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2017 
Origine: Da un'intervista a L'aria che tira, La7; citato in  Berlusconi: "Cosa mi piace di Trump? La moglie" http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2017/06/23/berlusconi-cosa-piace-trump-moglie_lw9lY6kMh4t3xQN0NBtQOL.html, AdnKronos, 23 giugno 2017.
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Aspetto tutti i miei giovani in Paradiso.”
Origine: Citato in Teresio Bosco, I più bei pensieri di don Bosco, Elledici, Torino, 1999.
 
                            
                        
                        
                        “L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.”
                                        
                                        XXIII; 2014 
Saggi, Libro I
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Non importa quanto aspetti, ma chi aspetti!”
 
                            
                        
                        
                        “Lo schiavo è quello che aspetta qualcuno a liberarlo.”
Aforismi e detti memorabili
 
                            
                        
                        
                        “Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti.”
Il giorno in più
 
                            
                        
                        
                        “S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.”
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            