“Consumato l'ultimo centesimo per la troppa durata della disoccupazione, comincia la grande miseria. Finalmente ritrova un lavoro qualsiasi. Ma il gioco si ripete. Una seconda volta, una terza volta; la situazione si fa sempre più cupa. Finché quella ripetizione diventa abituale. In questo modo l'uomo, che era diligente, si disgrega in tutta l'impostazione della sua vita, per diventare lo strumento di coloro che si servono di lui a scopi bassi. E notai come il continuo alternarsi delle entrate e delle uscite, alla lunga distrugge il sentimento del risparmio, come anche l'intelligenza per una sana economia domestica”
—
Adolf Hitler
,
libro
Mein Kampf
Mein Kampf
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
ripetizione , situazione , durata , lavoro , lavorio , grande , strumento , diligente , vita , economia , ultimo , risparmio , gioco , secondo , miseria , misero , intelligenza , uomo , impostazione , uscita , domestico , ritrovo , abituale , color , colore , modo , disoccupazione , centesimo , sentimento , entrata , voltaAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili
Paul Wühr. Il pensiero cantante

Friedrich Engels
(1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 407

“L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà.”
Woody Allen
(1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense