“É proprio caratteristico di quelle che si chiamano individualità infelici di aggrapparsi tenacissimamente a se stesse, tanto che nonostante tutte le loro sofferenze, per nessuna ragione al mondo vorrebbero essere degli altri. Ciò ha il suo motivo nel fatto che queste individualità sono molto vicine alla verità e sentono I’eterno valore della personalità, non nella sua benedizione, ma nel suo tormento. Anche se devono rinunciare alla gioia, preferiscono tuttavia rimanere se stessi.”

—  Søren Kierkegaard , libro Aut-Aut

Either/Or: A Fragment of Life

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Erich Fromm photo

“Rinunciare alla spontaneità e all'individualità significa soffocare la vita.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Fuga dalla libertà

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Enzo Biagi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Osamu Tezuka photo

“Tanto tempo fa, molti dei piccoli inferni che si svolgevano nei campi proprio vicino a casa mia mostravano la gioia del vivere, instancabilmente e nonostante tutto.”

Osamu Tezuka (1928–1989) fumettista, animatore e regista giapponese

Origine: Da Salviamo il pianeta di vetro; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 1, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2000, p. 106. ISBN 888806303X

Martin Buber frase: “Nessun uomo è pura persona, nessuno è pura individualità. […] Ognuno vive nell'Io dal duplice volto.”
Martin Buber photo

“Nessun uomo è pura persona, nessuno è pura individualità. […] Ognuno vive nell'Io dal duplice volto.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

da Io e tu

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Müller photo

Argomenti correlati