“Julien le aveva chiesto cosa l’aveva spinta verso la matematica e lei aveva risposto che la trovava rassicurante.
«Io la definirei piuttosto come qualcosa che intimidisce, mi sembra più pertinente.»
«È anche questo.»
Pari aveva detto che trovava consolazione nella stabilità delle verità matematiche, nella mancanza di arbitrarietà e nell'assenza di ambiguità. Nel sapere che le risposte potevano essere elusive, ma che si potevano trovare. Erano lì che aspettavano sulla lavagna, qualche passaggio più sotto.
«In altre parole, niente di simile alla vita» aveva commentato Julien. «Dove le domande o non hanno alcuna risposta o ne trovano una ingarbugliata.»”
And the Mountains Echoed
Argomenti
simile , lavagna , matematico , sapere , passaggio , domanda , parola , ingarbugliata , essere , assenza , parola-chiave , spinta , verità , risposta , consolazione , verso , cosa , vita , mancanza , detto , ambiguità , arbitrarietà , pari , stabilitàKhaled Hosseini 69
scrittore e medico statunitense 1965Citazioni simili
“La matematica non è come la vita perché nella vita non esistono risposte chiare e dirette.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

“Non esistono domande sciocche, ma solo risposte non pertinenti.”
Il comune sentire
