Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Cassano dopo la risoluzione col Parma: "Forse a giugno lascio il calcio" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-01-2015/cassano-risoluzione-parma-forse-giugno-lascio-calcio-smetto-preso-per-il-culo-ghirardi-taci-100645004857.shtml, Gazzetta.it, 26 gennaio 2015.
“Chiamo a Parma il musicologo Gigi Dell'Aglio, che un giorno mi ha parlato dei mirabolanti miraggi rinati a Costabona, sotto il Passo del Cerreto, in Emilia. "Senti questa," mi dice. "Anni fa una ragazza iniziò una ricerca su un maggio. Tornò da me delusa, aveva trovato solo quattro vecchi che ne avevano sentito un'edizione quando erano bambini, e non ricordavano quasi nulla. 'Torna' le dissi 'e falli ricordare assieme'. Lei tornò e i quattro, aiutandosi tra loro, ricostruirono 260 delle 340 quartine di cui era composto il maggio. Incredibile? Niente affatto. Allora non c'era la tv a occupare la mente. Non c'era il rumore. Non c'era il ronzio di fondo che ci obbliga a non pensare e a consumare. Sai, credo che la demenza senile altro non sia che un hard disk pieno".”
Argomenti
due-giorni , inizio , alloro , tv , ricerca , quartina , fondo , quattro , pieno , rumore , deluso , rumor , demenza , bambini , edizione , miraggio , composto , giorno , mente , musicologo , tre-giorni , ragazzo , passo , maggio , rinato , obbligo , ronzio , credo , trovata , altro , assieme , nullaPaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili
Origine: Da Future Shock; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.
“[Rivolgendosi ai giornalisti dopo Parma-Inter del 18 maggio 2008] Voi parlate, io gioco.”
Origine: Citato in Il sassolino di Ibra: "Voi parlate io gioco" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/05_Maggio/18/ibra.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2008.
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 34
“In quattro e otto passo alle novità.”
Un due tre stella, Anno Ghiotti
Origine: Citato in Matteo Persivale, La musica incompiuta di Gershwin affidata dagli eredi a Brian Wilson https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/09/musica_incompiuta_Gershwin_affidata_dagli_co_9_091009066.shtml, Corriere della Sera, 9 ottobre 2009, p. 59.
“Non parlate in più di tre o quattro per volta che sennò non si capisce niente!”