“La nostra infelice era ancora nascosta nel ventre della madre, che la sua condizione era già irrevocabilmente stabilita. Rimaneva soltanto da decidersi se sarebbe un monaco o una monaca; decisione per la quale faceva bisogno, non il suo consenso, ma la sua presenza.”

The Betrothed

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

José Mourinho photo

“Lo Monaco? Io conosco il monaco del Tibet, il Principato di Monaco, il Bayern Monaco, il Gran Prix di Monaco. Non ne conosco altri. Se questo Lo Monaco vuole essere conosciuto per parlare di me, mi deve pagare tanto. Io ho già degli sponsor che mi pagano per fare pubblicità. Non vengo pagato per fare pubblicità a Monaco. […] Qualche tempo fa ho detto che qualcuno che vuole la prima pagina sa come trovarla.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Lo Monaco contro Mourinho José: "Vuole pubblicità? Paghi" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/09/15/lomonaco.shtml, Gazzetta.it, 15 settembre 2008.

Thomas Merton photo

“Un monaco può sempre legittimamente paragonarsi ad un profeta, perché i monaci sono gli eredi dei profeti.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte prima, Prologo, p. 14
Il segno di Giona

Miguel de Unamuno photo
Ugo Bernasconi photo

“Parere non è essere: ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Emil Cioran photo
John Keats photo

“La mia immaginazione è un monastero e io sono un monaco.”

John Keats (1795–1821) poeta inglese

da Lettera a Percy Bysshe Shelley, 16 agosto 1820

Fausto Cercignani photo

“I titoli sono come gli abiti: non fanno il monaco.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 67

Rino Formica photo

“Il convento è povero, ma i monaci sono ricchi.”

Rino Formica (1927) politico italiano

Origine: Citato in Elio Veltri, Da Craxi a Craxi, Laterza, 1993, p. 208.

Jules Renard photo

“Ho l'anima anticlericale e un cuore da monaco.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

24 gennaio 1905; Vergani, p. 227
Diario 1887-1910

Italo Calvino photo

Argomenti correlati