“La mia vita mi spinge a immaginarmi come sarebbe stata la sua se le fosse toccato ciò che è toccato a me, che uso avrebbe fatto della mia fortuna. E la sua vita si affaccia di continuo nella mia, nelle parole che ho pronunciato, dentro le quali c'è spesso un'eco delle sue, in quel gesto determinato che è un riadattamento di un suo gesto, in quel mio di MENO che è tale per un suo di PIU', in quel mio di PIU' che è la forzatura di un suo di MENO senza contare ciò che non ha mai detto ma mi ha lasciato intuire, ciò che non sapevo e che poi ho letto nei suoi quaderni. Così il racconto dei fatti deve fare i conti con filtri, rimandi, verità parziali, mezze bugie: ne viene una estenuante misurazione del tempo passato tutta fondata sul metro incerto delle parole.”
—
Elena Ferrante
,
libro
Storia del nuovo cognome
The Story of a New Name
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
gesto , tale , quaderno , vita , eco , parola , parola-chiave , verità , letto , racconto , fortuna , meno , forzatura , passato , toccata , uso , filtro , tempo , rimando , detto , fatto , lasciata , incerto , metro , misurazione , fare , parzialeElena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943Citazioni simili
Shantaram

“Ogni tuo gesto è compreso | in tutto quello che sa | di te stessa quel gesto.”
Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da La bellezza riunita