“Margharete von Osnabrück […] ha sputato in faccia ai predicatori e pisciato in testa a quelli che andavano a prenderla. Sapeva quello che l’aspettava, ma non ha voluto tacere. Ha urlato a tutta la città, mentre la trascinavano via, che le donne di Münster non hanno combattuto al fianco dei loro uomini per diventare volgari concubine. […]
è morta uccidendoli con le parole. L’hanno seguita in tante, hanno preferito morire insultando i tiranni piuttosto che accettare le loro leggi.”

Q

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Luther Blissett photo
Luther Blissett 6
allenatore di calcio e calciatore inglese 1958

Citazioni simili

Denis Diderot photo

“[…] valorosi americani, che hanno preferito vedere oltraggiare le loro donne, trucidare i loro figli, distruggere le loro case, devastare i loro campi, incendiare le loro città, e che hanno preferito versare il loro sangue e morire, piuttosto di perdere la minima parte della loro libertà.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: Da Saggio sui regni di Claudio e di Nerone e sui costumi e gli scritti di Seneca (1782), traduzione di Secondo Carpanetto, Luciano Guerci, Sellerio, Palermo, 1987, lib. II, 5 74, pp. 327-28; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 133.

Anna Magnani photo
William Shakespeare photo

“Urlate, urlate, urlate! Oh! Siete uomini di pietra.”

Lear, atto V, scena III
Re Lear

Cesare Pavese photo
William Shakespeare photo
Alphonse Karr photo

“Gli uomini fanno le leggi, le donne le abrogano.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 30

Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert photo

“Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.”

Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert (1743–1790) generale e autore militare francese

da Le connétable de Bourbou, I, 4

Marino Moretti photo

“Via, non farmi dire che gli uomini sanno tutto e non sanno niente, mentre le donne non sanno niente e sanno tutto.”

Marino Moretti (1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano

da Racconti scelti, p. 102

George R. R. Martin photo

“Piuttosto che accettare una dura verità, la maggior parte degli uomini la negherebbe.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Tyrion Lannister
2016, p. 138
Il Trono di Spade

Argomenti correlati