“Il bambino fuggì una terza volta: andava dalla madre, che se ne stava sotto un albero. Aveva accatastato due pietre, e sopra aveva messo un piccolo recipiente di terracotta, e stava cuocendo qualcosa che aveva raccolto dall'immondizia. Le Sorelle gli chiesero: "Perché scappi sempre da casa?". E il bambino rispose: "Ma casa è qui, perché è qui che c'è la mamma". La mamma era lì. Quella era la casa. Che il cibo fosse raccolto dall'immondizia andava benone, perché era la mamma a cucinarlo; lì c'era la mamma che lo coccolava, che lo voleva. Quel bambino aveva la sua mamma.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo
Massimiliano Alajmo photo
Daniel Pennac photo
Roberto Benigni photo

“«Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

wellerismo
Tuttobenigni 95/96

Beppe Grillo photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Non è vero che a Roma non si fa la raccolta differenziata, sotto casa mia le pantegane la fanno.”

Diego De Silva (1964) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Superficie

Costanza Miriano photo

“[…] l'aborto è una morte doppia, di una mamma e di un bambino.”

Costanza Miriano (1970) giornalista, scrittrice e blogger italiana

da La vita dopo l'aborto http://costanzamiriano.com/2013/05/15/la-vita-dopo-laborto/, Il blog di Costanza Miriano, 15 maggio 2013

“A casa eravamo in sette figli e c'era sempre lotta per sopravvivere. La mamma aveva una piccola latteria e io aiutavo anche lei nelle consegne. A undici anni mio padre mi disse: non andare più a scuola, ho bisogno di te in laboratorio.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.

Argomenti correlati