“Voleva evadere, fuggire sempre più lontano, rompere brutalmente con la vita quotidiana, per respirare all'aria aperta. E c'era poi, di tanto in tanto, quel timore panico di fronte alla prospettiva che le comparse che ti sei lasciato alle spalle potessero ritrovarti e venirti a chiedere conto di qualunque cosa. Bisognava nascondersi per sfuggire a quei ricattatori sperando un giorno definitivamente fuori dalla loro portata.”

Dans le café de la jeunesse perdue

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paul Auster photo

“Essere vivi voleva dire respirare aria; respirare aria voleva dire aria aperta.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da Timbuctù, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Eros Ramazzotti photo

“Come uscire fuori | come respirare un'aria nuova | sempre di più.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da L'Aurora
Dove c'è musica

Elisabetta della Trinità photo

“[Aldo Palazzeschi] L'impressione di chi lo ascolta resta quella di un uomo che, pur sorvolando il tempo, non si è lasciato sfuggire in una vita tanto lunga nulla di ciò che lo interessava.”

Giacinto Spagnoletti (1920–2003) critico letterario, poeta e romanziere italiano

Origine: Citato in Angelo R. Pupino, La "follia" come premio, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971.

Daniel Pennac photo
Janet Evanovich photo

“Ogni tanto è come se io fossi uscito dalla stanza e lasciato che la macchina da scrivere andasse per conto suo.”

Gene Fowler (1890–1960) scrittore, drammaturgo, giornalista

Senza fonte

Sándor Márai photo
Italo Calvino photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati