“Nel secolo decimonono, l'idea religiosa subisce una crisi: si disimparano alcune cose, il che è bene, a patto che, disimparando questo, si impari quello. Nessun vuoto, nel cuore umano! Si fanno talune demolizioni ed è bene; ma a condizione che siano seguite da ricostruzioni. Nel frattempo, studiamo le cose che non son più. E' necessario conoscerle, non fosse che per evitarle. Le contraffazioni del passato prendono falsi nomi e si chiaman volentieri l'avvenire; quel fantasma ch'è il passato è soggetto a falsificare il suo passaporto. Mettiamoci a conoscenza del tranello e diffidiamo. Il passato ha un viso, la superstizione, ed una maschera, l'ipocrisia: denunciamo il viso e strappiamo la maschera.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

Les Misérables

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Gustave Thibon photo
Erich Fromm photo
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Nicolas Chamfort photo

“Ad alcuni uomini le illusioni sulle cose che stanno loro a cuore sono necessarie come la vita stessa.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

V, 296
Massime e pensieri

Argomenti correlati