“Anche sul trono più alto del mondo, si sta seduti sul proprio culo.” Michel De Montaigne (1533–1592) filosofo, scrittore e politico francese
“Giudicare la vita dall'alto della propria felicità e bendarsi gli occhi di fronte alla sofferenza degli altri è il segno di un'umanità perduta.” Giuseppe Tobia
“Credetemi: è dall'alto, che bisognerebbe guardare. È dall'alto che forse si può riconoscere la mutazione genetica, cioè le mosse profonde che poi creano, in superficie, i guasti che conosciamo. Io cercherò di farlo provando a isolare alcune mosse che mi sembra siano comuni a molti degli atti barbarici che rileviamo in questi tempi. Mosse che alludono a una precisa logica, per quanto difficile da capire, e a una chiara strategia, per quanto inedita.” Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano I Barbari
“Io ti guardo e sento che puoi farcela | maledetta sorte puoi sconfiggerla | non ti lascerò | senz'alibi io no | punta in alto credi a me…guarda avanti!” Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano da Il maestro La Curva dell'Angelo
“All'inaugurazione volevo Paola e Chiara, ma il cachet per tutte e due era troppo alto, è venuta solo Chiara che faceva anche la voce dell'altra.” Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano Alex Drastico Giù al nord
“Vivere significa sempre tendere in avanti, verso l'alto, verso la perfezione, e raggiungerla.” Boris Leonidovič Pasternak libro Il dottor Živago Il dottor Živago
“Avevo bisogno di chitarre per suonare dal vivo, così chiesi alla Gibson due Les Paul Standard. Apprezzarono la mia dedizione, ma visto che il mio profilo non era abbastanza alto, non me le avrebbero date gratuitamente: me le vendevano all'ingrosso. Mi andava bene.” Slash libro Slash p. 251
“Le persone che si lamentano del proprio stato danno sempre la colpa alle circostanze. Le persone che vanno avanti in questo mondo sono quelle che si danno da fare e cercano le circostanze che vogliono e se non riescono a trovarle, le creano.” George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese Origine: Da La professione della signora Warren p. 56.
“Era più alto di quando se n'era andato, più pallido e ossuto, e manifestava i primi sintomi di resistenza alla nostalgia.” Gabriel García Márquez libro Cent'anni di solitudine 1968, p. 166 Cent'anni di solitudine
“Nella mia responsabilità di alto esponente di una potenza tecnologica altamente sviluppata, che aveva usato tutto e tutti i suoi mezzi, senza coscienza né freni, contro l'umanità, cercavo non soltanto di addossarmi quanto era avvenuto, ma anche di capirlo.” Albert Speer libro Memorie del Terzo Reich Memorie del Terzo Reich