“Ogni tanto ho qualche crisi di malinconia, ma le supero con la massima facilità grazie alle lettere, quelle che scrivo e quelle che ricevo: mi ridanno coraggio. Stia comunque certo che non mi succede mai senza una ragione. Spesso mi chiedo se vale la pena di vivere. Non sono né caldo, né freddo e non trovo piacere in nulla.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Wolfgang Amadeus Mozart 50
compositore, pianista, organista e violinista austriaco 1756–1791

Citazioni simili

Vincenzo Salemme photo
Anassagora photo

“Non sono separate le une dalle altre con un taglio della scure, né il caldo dal freddo, né il freddo dal caldo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Silvio Berlusconi photo
Robert Anson Heinlein photo

“Taglia sempre le carte… Puoi perdere comunque, ma mai altrettanto spesso né tanto. E quando perdi sorridi!”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Björn Larsson photo
Daniele Luttazzi photo

“Non sono né a favore né contro la pena di morte. Trovo solo imbarazzante essere uccisi da una sedia.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Zenone di Cizio photo

“Il piacere è indifferente, vale a dire né bene né male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1923, p. 121.

Che Guevara frase: “Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.”
Che Guevara photo

“Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

“Le notti di luglio
la triglia di scoglio
mi chiede: «La ingoio
una pastiglia Valda
né fredda né calda?»”

Toti Scialoja (1914–1998) pittore e poeta italiano

La stanza la stizza l'astuzia

Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati