
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 747-748.
Origine: Da una lettera a Giulio Ricordi, 11 aprile 1871; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 328 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA328. ISBN 8870634906
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 747-748.
Origine: Favole della vita, p. 205
da SportMediaset; citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/gallery/Calcio/04-2013/blob/variabili-92894719253.shtml#15, Gazzetta.it, 8 aprile 2013
frammento 2
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
“Ciò che ha principio e fine di sorta, non è né eterno né infinito.”
frammento 4
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
“La bellezza non è né qualcosa al principio né qualcosa alla fine: essa è il culmine.”
da L'anno dell'anima, Das Jahr der Seele
“Non esisteva né un prima né un dopo né un altrove da cui immigrare.”
libro Le cosmicomiche
Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
“L'enigma è ciò di cui non scorgiamo né principio né fine, ciò che dura oltre la vita.”
La Beffaria