cap. 8, pp. 301-302
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
“Avevo quattro anni quando vidi per la prima volta San Pietro e fu proprio per il Giubileo del 1925. Ero in compagnia di mio padre, venivamo da Trastevere, dove ero nato in via San Cosimato e dove vivevo con la mia famiglia. Arrivammo percorrendo i vicoli, che poi furono distrutti, di Borgo Pio: un ammasso di casupole, piazzette, stradine. Poi, dietro l'ultimo muro di una casa che si aprì come un sipario, vidi questa immensa piazza. Il colonnato del Bernini, la cupola. Un colpo di scena da rimanere a bocca aperta. Ecco, quello che ricordo di più di quel Giubileo fu questa sorpresa.”
Argomenti
famiglia , ammasso , bocca , borgo , casupola , colonnato , colpo , compagnia , compagno , cupola , famiglio , muro , nato , padre , piazza , pietra , pio , quattro , ricordo , san , scena , sipario , sorpresa , stradina , ultimo , via , vicolo , casa , prima , proprio , aperto , voltaAlberto Sordi 34
regista, attore, doppiatore, cantante 1920–2003Citazioni simili
citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton 2009
Citazioni di Marin Sanudo

Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.

Origine: Citato in Carteggio Moretti-Palazzeschi vol. IV, 1963-1974, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2001, p. 386.
da La patria di marmo