“[…] se l'uomo è vivo, c'è sempre il pericolo che egli possa morire, sebbene si debba ammettere che il pericolo è minore in proporzione a quanto egli è più morto che vivo, tanto per cominciare.”

cap. VI, 1988, p. 220

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , morto , pericolo , proporzione , uomo , tanto , minore , vivo
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau 89
filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817–1862

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.”

XXII, 5; 1997
[Q]uo timoris minus sit, eo minus ferme periculi esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

William Faulkner photo
Oriana Fallaci photo
Erich Fromm photo
Gue Pequeno photo

“Vivo come dovessi morire domani, morto di fama, morto sul palco, tutti voi sotto che alzate le mani.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Oh Signore!
Fastlife mixtape vol. 3

Ruhollah Khomeyni photo

“Quasi sempre si esalta il morto per far dispetto al vivo.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 13

Alfonso Maria de' Liguori photo
Luigi Pirandello photo

“Vivo alla morte, ma morto alla vita.”

Il fu Mattia Pascal

Indíra Gándhí photo

Argomenti correlati