“[Su Filippo Buonarroti] Era un uomo profondo, ma assai gretto: conformava la sua vita alle sue credenze; ma era intollerante, e mi tacciava di traditore, se per caso affiliavo un banchiere o un ricco borghese. Era inoltre comunista.”

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2021. Storia
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Mazzini 62
patriota, politico e filosofo italiano 1805–1872

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Non ci eravamo accorti che nell'uomo il midollo spinale ha un'azione assai più estesa e profonda di quella del cervello.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

7 settembre 1944; p. 714
Lettere a Max Born

Sandro Pertini photo

“La borghesia nostrana – la più gretta, egoistica e meschina di tutte le borghesie d'Europa, ostile a ogni rinnovamento sociale, aggrappata ai residui della feudalità – non esita a spingere il fascismo, uscito da una sanguinosa avventura nazionalistica, contro la classe operaia nella insensata idea di arrestarne l'ascesa.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da La Resistenza secondo Risorgimento nazionale, in Gioventù socialista, aprile 1954; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_61.htm.

Emil Cioran photo
Alberto Savinio photo

“Gridano agitati e agitatori contro la borghesia, e non sanno che, nel caso migliore, il loro agitarsi si concluderà nella creazione di una nuova borghesia.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

da Sorte dell'Europa, Adelphi

Giustino Fortunato photo
Karl Raimund Popper photo
Alessandro Barbero photo

Argomenti correlati