“[…] l'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro.”

—  Edmondo De Amicis , libro Cuore

il padre di Enrico: Aprile, Gli amici operai; 2001, p. 215
Cuore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edmondo De Amicis photo
Edmondo De Amicis 29
scrittore italiano 1846–1908

Citazioni simili

Edmondo De Amicis photo
Immanuel Kant photo

“La ragion pura è di per se stessa pratica e dà all'uomo una legge universale, che noi chiamiamo la legge morale.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Citato in Focus n. 80, p. 184.

Michail Bakunin photo

“L'uomo privilegiato politicamente o economicamente è un uomo intellettualmente e moralmente corrotto. È questa una legge sociale che non ammette eccezioni.”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

Origine: Citata in Henri Arvon, Bakunin: la vita, il pensiero, i testi esemplari.

Karl Marx photo
Ezra Pound photo

“Un uomo che legge dovrebbe essere un uomo intensamente vivo. Il libro dovrebbe essere una palla di luce nelle sue mani.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Nanni Ricordi photo

“Qualunque libro, per innocuo, per utile che sia, può diventare dannoso, secondo la mente dell'uomo che 'l legge.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31

Pietro Secchia photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Federico Chabod photo

“[…] tutte le classi sociali parteciparono alla Resistenza.”

Parte terza, cap. 1.3, p. 130
L'Italia contemporanea

Argomenti correlati