
unicità incomparabile, eterna
Il tutto nel frammento
da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
unicità incomparabile, eterna
Il tutto nel frammento
Origine: Qualche mese prima, il New York Times del 6 marzo 1927 riferiva: «Il Professor Einstein non è favorevole all'abolizione della pena di morte [...]. Non vede perché la società non dovrebbe liberarsi degli individui che si sono dimostrati socialmente dannosi. Aggiunge che la società non ha più diritto di condannare una persona all'ergastolo di quanto ne abbia di condannarlo a morte.» Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Da una lettera a un editore berlinese, 3 novembre 1927; Archivio Einstein 46-009; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78
2013, 110b-111a
Tantrāloka, Capitolo XIII
“L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.”
Da "Il mondo come volontà e rappresentazione"
Origine: Rispetto per la vita, p. 86