“Ogni persona d'onore sceglie di perdere piuttosto il proprio onore, che di perdere la propria coscienza.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

XVI; 2014
Saggi, Libro II

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
persone , coscienza , onore , persona , proprio
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Prevale photo

“Perdere opportunità di lavoro gestite da individui inaffidabili è una fortuna. Far valere le proprie competenze professionali è un dovere, un diritto e un onore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Anton Pavlovič Čechov photo

“L'onore non si può togliere, si può solo perdere.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Quaderni

Decimo Giunio Giovenale photo
Arthur Schopenhauer photo

“L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34

Yukio Mishima photo

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Enzo Biagi photo

“R: Quando ho iniziato Mani Pulite, avevo messo nel conto di poter perdere la vita e l'onore. Ho portato a casa tutte e due.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Martín Lutero photo

“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 67

Mahátma Gándhí photo
Miyamoto Musashi photo

Argomenti correlati