“Nell'inconscio, le cariche energetiche possono essere facilmente e completamente trasferite, spostate e condensate; questo lavoro porterebbe a risultati privi di validità qualora si riferisse al materiale preconscio; ed è proprio a questo lavoro che son dovute quelle ben note singolarità che appaiono nei sogni manifesti, dopo che i resti diurni preconsci sono stati elaborati secondo le leggi che operano nell'inconscio.”
pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)
Argomenti
leggi , sogni , carico , completamento , condensato , elaborato , essere , inconscio , lavorio , lavoro , manifesto , materiale , paggio , risultato , secondo , validità , dopo , proprio , singolaritàSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili

“L'inconscio ci comunica coi sogni frammenti di verita sepolte.”
da Caffè de la Paix
da Sesso sesso sesso http://www.ilfoglio.it/soloqui/8948, il Foglio, 22 maggio 2011

Carl Gustav Jung, Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti; in Inconscio, occultismo e magia, traduzione di Celso Balducci, Newton Compton editori, 1985
Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), Incipit

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 63