da Sto sorok besed c Molotovym, p. 104
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, p. 30.
“Ma non è solo questo materiale [l'auto-osservazione], offensivo per la critica dell'Io, che può essere inglobato nell'idea di un «doppio». Vi sono anche i futuri non adempiuti, ma possibili, cui ci piace ancora attaccarci nella nostra fantasia, tutti gli sforzi dell'Io che circostanze esteriori avverse hanno reso vani, tutte le azioni volitive soppresse che alimentano in noi l'illusione del Libero Arbitrio.”
Argomenti
ancora , arbitrio , arbitro , auto , azione , circostanza , critico , doppio , essere , fantasia , futuro , idea , illusione , materiale , offensiva , osservazione , sforzo , soppresso , libero , possibileSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili
“No, non c'è futuro. Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni.”
La fine è il mio inizio
Origine: Dalla risposta di Einstein a un membro del pubblico che, dopo aver trascritto una sua conferenza del marzo 1927, aveva intenzione di proporne la pubblicazione al direttore della rivista scientifica Die Naturwissenschaften.
Origine: Il lato umano, p. 20
“La guerra, una doppia violenza: non solo ci sforza a morire, ma addirittura a uccidere.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 27
“Il tempo è una illusione. L'ora di pranzo è una doppia illusione.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti