“Quanto più un essere umano impara veramente a pregare, tanto più profondamente capisce che tutto il suo balbettare con Dio non è che una risposta al discorso che Dio gli fa e che perciò vale anche l'altra cosa: che tra Dio e l'uomo ci si può intendere solo nella lingua di Dio.”
Nella preghiera di Dio
Citazioni simili

“Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, perciò Dio solo è degno di esso.”
n. 32
Avvisi e sentenze

Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.

“In teologia si danno solo domande, non risposte. […] Lei non può parlare di Dio con Dio.”

“L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135

I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.

“Dio solo è. […] Per essere, l'uomo non deve essere separato da Dio, al contrario egli «è» in Dio.”
Ebbi a cuore l'eterno