“Quanto più un essere umano impara veramente a pregare, tanto più profondamente capisce che tutto il suo balbettare con Dio non è che una risposta al discorso che Dio gli fa e che perciò vale anche l'altra cosa: che tra Dio e l'uomo ci si può intendere solo nella lingua di Dio.”

Nella preghiera di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , cosa , discorso , essere , lingua , risposta , uomo , tanto
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Giovanni della Croce photo

“Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, perciò Dio solo è degno di esso.”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

n. 32
Avvisi e sentenze

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Carmelo Bene photo
Gesualdo Bufalino photo

“L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135

Inayat Khan photo

“L'uomo impara la sua prima lezione d'amore amando un essere umano, ma in realtà l'amore è dovuto soltanto a Dio.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 54.

Robert Sarah photo
Clemente Alessandrino photo

“Dio è una cosa sola, al di là dell'uno e al di sopra dell'unità stessa. Perciò anche la particella tu, la quale ha forza dimostrativa, dimostra che Dio, il quale era, è e sarà, è veramente unico.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.

Divo Barsotti photo

“Dio solo è. […] Per essere, l'uomo non deve essere separato da Dio, al contrario egli «è» in Dio.”

Divo Barsotti (1914–2006) sacerdote e monaco italiano

Ebbi a cuore l'eterno

Radovan Karadžić photo

Argomenti correlati