“È vero che bisogna amare il prossimo, ma nell'esempio che Cristo dà per illustrare questo comandamento il prossimo è un essere nudo e sanguinante, svenuto sulla strada e di cui non si sa niente. Si tratta di un amore del tutto anonimo, e per ciò stesso universale.”

—  Simone Weil , libro Attesa di Dio

Origine: Attesa di Dio, p. 61

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Oreste Benzi photo
Raniero Cantalamessa photo
Chiara Lubich photo

“Occorre, per essere cristiani, amare questo prossimo ora. Quindi non un amore platonico, non un amore ideale: amore fattivo.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

L'arte di amare

George Ade photo

“Fai al prossimo tuo ciò che il prossimo tuo fa a se stesso, ed assumi un'aria simpatica.”

George Ade (1866–1944) giornalista, commediografo e regista statunitense

Senza fonte

Papa Benedetto XVI photo
Marcello Marchesi photo

“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41

Franz-Olivier Giesbert photo

“Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Teresa di Lisieux photo

“Il vostro comandamento, poiché mi dà la sicurezza che la volontà vostra è di amare in me tutti coloro che voi mi comandate di amare.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Argomenti correlati