“Una persona amata che delude. Gli ho scritto. Impossibile che non mi risponda quel che ho detto a me stessa in nome suo.
Gli uomini ci debbono quel che noi immaginiamo ci daranno. Rimetter loro questo debito.
Accettare che essi siano diversi dalle creature della nostra immaginazione, vuol dire imitare la rinuncia di Dio.
Anch'io sono altra da quella che m'immagino essere. Saperlo è il perdono.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marilyn Monroe photo
Antonio Stoppani photo
Oreste Benzi photo

“Il perdono è segno di amore a Dio perché se io non perdono vuol dire che ho qualche cosa che è più importante di Dio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – marzo/aprile 2009

Bernadetta Soubirous photo

“Quel che si riferisce a me non mi riguarda più, devo essere, fin d'ora, interamente di Dio, e di Dio solo. Mai di me stessa.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Quaderno delle note intime

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Friedrich Nietzsche photo
Bruno Forte photo
Jim Morrison photo

“Perdona me, Padre, poiché io so quel che faccio.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Giovanni Papini photo

Argomenti correlati