“Ci si stupisce che il dolore non nobiliti. Perché, quando si pensa ad un infelice, si pensa alla sua infelicità. Ma l'infelice non pensa alla sua infelicità; ha l'anima colma di qualsiasi pur minimo sollievo che gli sia concesso desiderare.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 89

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Giugno 2023. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Biante photo
Thomas Bernhard photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Ama la carità, e pensa che la minima è quella che si fa a denaro. Ama la carità, e pensa che più è quello che ricevi, che quello che dai.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Georges Bataille photo
Khaled Hosseini photo

“È infelicità grandissima desiderar la morte, e non poter morire.”
Quam miserum est mortem cupere nec posse emori!

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Bertrand Russell photo
Eugenio Montale photo

“L'uomo coltiva la propria infelicità per avere il gusto di combatterla a piccole dosi. Essere sempre infelici, ma non troppo, è condizione sine qua non di piccole e intermittenti felicità.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori

Argomenti correlati