L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010
“Soltanto il comunismo che si presenta come materialismo dialettico e che erige l'ateismo a religione di Stato è una cosa assolutamente inaccettabile per un cristiano. Tutt'altra è la questione se i cristiani non possano o non debbano parlare più intensamente, più recettivamente e senza pregiudizi con i marxisti a proposito della struttura di una società e di un'economia che siano degne dell'uomo e forse anche a proposito del cambiamento della società e dell'economia.”
Origine: La fatica di credere, p. 88
Argomenti
età , religione , ateismo , cambiamento , comunismo , cosa , cristiano , dialettica , economia , materialismo , pregiudizio , presente , proposito , questione , societa' , stato , struttura , uomo , forseKarl Rahner 26
gesuita e teologo tedesco 1904–1984Citazioni simili
Tutto il grillo che conta
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 1 luglio 1920
Origine: Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico", pp. 178-181; in Gino Tellini (a cura di), L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178.
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 211
Origine: Citato in A Carrére il "Tomasi di Lampedusa" "Non ho un’opinione su tutto" http://livesicilia.it/2016/08/07/a-carrere-il-tomasi-di-lampedusa-non-ho-unopinione-su-tutto_774656/, Live Sicilia, 7 agosto 2016.
Origine: Da «La curia contro la pedofilia», Settimanale Mio, 22 febbraio 2017; riportato su MauroLeonardi.it https://mauroleonardi.it/2017/02/23/mio-n-8-curia-contro-pedofilia/.