“Soltanto il comunismo che si presenta come materialismo dialettico e che erige l'ateismo a religione di Stato è una cosa assolutamente inaccettabile per un cristiano. Tutt'altra è la questione se i cristiani non possano o non debbano parlare più intensamente, più recettivamente e senza pregiudizi con i marxisti a proposito della struttura di una società e di un'economia che siano degne dell'uomo e forse anche a proposito del cambiamento della società e dell'economia.”

—  Karl Rahner

Origine: La fatica di credere, p. 88

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Franco Frattini photo

“Ateismo, materialismo e relativismo sono fenomeni perversi che minacciano la società, al pari dell'estremismo.”

Franco Frattini (1957) politico italiano

L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010

Beppe Grillo photo
Ardengo Soffici photo

“A proposito della questione guerra […] tu sei stato forse l'unico uomo che mi sia apparso interamente nobile, vero, perché coerente; e il più puro e coraggioso fra tante coscienze ambigue.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 1 luglio 1920
Origine: Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico", pp. 178-181; in Gino Tellini (a cura di), L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178.

Alain Daniélou photo
Claude de la Colombière photo
Emmanuel Carrère photo

“È curioso che persone normali, intelligenti, possano credere a una cosa tanto pazzesca come la religione cristiana, una cosa in tutto e per tutto identica alla mitologia greca e alle favole.”

Emmanuel Carrère (1957) scrittore e sceneggiatore francese

Origine: Citato in A Carrére il "Tomasi di Lampedusa" "Non ho un’opinione su tutto" http://livesicilia.it/2016/08/07/a-carrere-il-tomasi-di-lampedusa-non-ho-unopinione-su-tutto_774656/, Live Sicilia, 7 agosto 2016.

Mauro Leonardi photo

“[A proposito di pedofilia nella Chiesa] […] anche se è vero che non è l'unico posto dove c'è la pedofilia, è vero che la Chiesa ha un particolare dovere di cambiare. Oltretutto perché ha il compito, poi, di innescare il medesimo cambiamento nel resto della società.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «La curia contro la pedofilia», Settimanale Mio, 22 febbraio 2017; riportato su MauroLeonardi.it https://mauroleonardi.it/2017/02/23/mio-n-8-curia-contro-pedofilia/.

Bettino Craxi photo
Sergio Ricossa photo
Karl Rahner photo

Argomenti correlati