“I poveri, con il grido che lanciano per intavolare relazioni, ci danno fastidio. Se li ascoltiamo, risvegliano il nostro cuore e la nostra mente affinché formiamo insieme la Chiesa, il corpo di Cristo, fonte di compassione, bontà e perdono per tutti gli esseri umani.”

—  Jean Vanier

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2019. Storia
Jean Vanier photo
Jean Vanier 31
filosofo e filantropo canadese 1928–2019

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo

“Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Sandro Montanari, Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita, Paoline, 2006.

Arthur Schopenhauer photo
Antonio Cañizares Llovera photo

“È dall'Eucaristia che sgorga la fonte della misericordia che si estende a tutti; è da essa che proviene la forza per amare tutti come Cristo stesso ci ha amato, per dedicarsi ai poveri ed essere servitori degli ultimi.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, p. 8

Mark Twain photo
Agostino d'Ippona photo

“Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Argomenti correlati