“Quella è la stessa razza di barbari che condanna e attacca tutto quanto non intende: così adesso questi cani, vili e smascherati per tali dal loro stesso aspetto, latrano contro tutti gli sconosciuti, anche se vengono con intenti benefici, mentre si fanno più miti con quelli che conoscono, per quanto siano malvagi e scellerati.”

Circe: dialogo I; 2008

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Conosco il mare impossibile, quando latrano i cani.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Eraclito photo

“I cani abbaiano a quelli che non conoscono.”

fr. 97
Sulla natura

Publio Ovidio Nasone photo

“Io qui sono come barbaro, perché nessuno m'intende.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

V, 10, 37

Tom Regan photo
Gertrude Stein photo

“Scrivo per me stessa e per gli sconosciuti.”

Gertrude Stein (1874–1946) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Citato in Fredric Jameson, Firme del visibile. [Hitchcock, Kubrick, Antonioni] (Signatures of the Visible, 1990), traduzione di Daniela Turco, a cura di Gabriele Pedullà, Donzelli, Roma, 2003, p. 23 https://books.google.it/books?id=XIepkdFhIlYC&pg=PA23#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7989-766-7

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”

Nikolaj Vasiljevič Gogol (1809–1852) scrittore e drammaturgo ucraino

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87

Carmen Consoli photo

“Perdonami | se non traggo beneficio dal dubbio e dai vili silenzi | il passare del tempo concederà | saggezza e buon senso”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Mulini a vento, n. 3
L'eccezione

Albert Einstein photo

Argomenti correlati