“[…] non è cosa naturale né conveniente che l'infinito sia compreso, né esso può donarsi finito: percioché non sarebbe infinito […].”

Tansillo: parte prima, dialogo IV

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , cosa , dialogo , infinito , parte
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo
Melisso di Samo photo

“Ciò che ha principio e fine di sorta, non è né eterno né infinito.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 4
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Publio Virgilio Marone photo

“Al loro dominio non pongo né limiti di spazio né di tempo: | ho promesso un impero infinito.”

(I, 278-9)
His ego nec metas rerum nec tempora pono: / imperium sine fine dedi.
Eneide

Melisso di Samo photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Blaise Pascal photo
Nicola Cusano photo
Raf photo

“Siamo in viaggio da sempre qui dove niente si crea né si distrugge, tra realtà illusorie e infinite metamorfosi.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Metamorfosi
Metamorfosi

Luca Rastello photo

Argomenti correlati