“Credo in un dio tutto mio che si preoccupa per me e protegge tutte le mie azioni. Credo in un dio impersonale che ha messo in moto l'universo e poi è andato a spassarsela e non sa nemmeno che esisto. Credo in un universo privo di dèi mosso da caos, rumore di fondo e una grande fortuna.”

—  Neil Gaiman , libro American Gods

Origine: American Gods, p. 351

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Neil Gaiman photo
Neil Gaiman 75
fumettista, scrittore e giornalista britannico 1960

Citazioni simili

William Phillips photo
Albert Einstein photo

“Credo nel Dio di Spinoza che si rivela nell'armonia di tutto ciò che esiste, ma non in un Dio che si occupa del destino e delle azioni degli esseri umani.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un telegramma a un giornale ebraico, 1929.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 110

“Credo in Dio a causa degli incontri. Tutte le spiegazioni sono inutili, io credo agli incontri.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

“Sì, credo in Dio. Certo, lui non ne sa niente.”

Henri Michaux (1899–1984) scrittore, poeta e pittore belga

citato in Focus, n. 83, p. 150

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo

“Tutti mi chiedono se credo in Dio | E lui crede a me?”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Povero Cristo

Zucchero (cantante) photo

“Tutti mi chiedono se credo in Dio | e lui crede a me?”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Povero Cristo, n. 9
Miserere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo

“Io credo in Dio. Il problema è che credo a tutti.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Dio sì... ma di cognome?

Argomenti correlati