“La cieca necessità metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà delle cose. Tutta quella diversità delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volontà di un Essere che esiste necessariamente.”
da Philosophiae naturalis principia matematica
Argomenti
età , essere , matematico , metafisico , natura , principe , principio , stesso , diversità , varietà , necessità , volontà , altroIsaac Newton 18
matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e… 1643–1727Citazioni simili

4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Citato sul Newsweek, New York, 1º ottobre 1962.

“Un poema non necessita di un significato come la maggior parte delle cose nella natura.”
Senza fonte