“La cieca necessità metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà delle cose. Tutta quella diversità delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volontà di un Essere che esiste necessariamente.”

—  Isaac Newton

da Philosophiae naturalis principia matematica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Isaac Newton photo
Isaac Newton 18
matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e… 1643–1727

Citazioni simili

Papa Leone XIII photo
Giordano Bruno photo
Giacomo Leopardi photo
Dylan Thomas photo
Bertrando Spaventa photo
Tommaso d'Aquino photo
Vivekananda photo

“Nel linguaggio moderno, il tema delle Upanishad è trovare un'unità ultima delle cose. La conoscenza non è altro che trovare l'unità in mezzo alla diversità. Ogni scienza è basata su questo; tutta la conoscenza umana è basata sul trovare l'unità in mezzo alla diversità.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Charles de Gaulle photo

“[Sulla Francia] Come si può governare un paese che ha duecentoquarantasei varietà differenti di formaggio?”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato sul Newsweek, New York, 1º ottobre 1962.

Wallace Stevens photo

“Un poema non necessita di un significato come la maggior parte delle cose nella natura.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

Senza fonte

Jeanette Winterson photo

Argomenti correlati