“Il sentimento religioso provocato dalla comprensione delle profonde interrelazioni della realtà è un qualcosa di diverso da quello che di solito viene definito con il termine religioso. È più propriamente un sentimento di venerazione per il disegno che si manifesta nell'universo materiale. Non ci porta ad immaginare un essere divino a nostra immagine e somiglianza, che ci fa domande e che si interessa a noi come individui. Non esiste né volontà, né dovere ma solo essere assoluto.”
Argomenti
assoluto , comprensione , disegno , divino , domanda , dovere , essere , immaginario , immagine , individuo , interesse , manifesto , materiale , profondo , sentimento , solito , somiglianza , termine , venerazione , universo , religioso , volontà , porta , realtàAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

“I sentimenti non hanno età, non hanno sesso, né volontà.”
da I sentimenti
Sulla mia pelle

Origine: Citato in È il gatto il vero amico dell’uomo. Oggi la festa dei felini. Feltri: “Io gattolico praticante”. Mattarella, Barale e Palombelli: tutti pazzi per i mici http://www.lanotiziagiornale.it/e-il-gatto-il-vero-amico-delluomo-oggi-la-festa-dei-felini-feltri-io-gattolico-praticante-mattarella-barale-e-palombelli-tutti-pazzi-per-i-mici/, lanotiziagiornale.it, 17 febbraio 2015.

“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”
p. 20