“Di chi era quella voce? Tese l'orecchio, pensò, trovò. Era Narciso. Narciso? E in un attimo, con un colpo brusco, tutto ritornò presente: ricordò, seppe. Oh! mamma, mamma! Montagne di macerie, mari d'oblìo erano rimossi, scomparsi; con superbi occhi azzurri e luminosi la Perduta lo guardò di nuovo, l'ineffabilmente Amata.”

Origine: Narciso e Boccadoro, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo
Suzanne Vega photo
Virginia Woolf photo
Fabri Fibra photo

“Non domandarti come passano i giorni e le notti, | non guardi mamma mentre piange e lacrima dagli occhi.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento

Riccardo Mannerini photo
Fabri Fibra photo

“Oh mamma, stasera escort, | anagramma di "Sterco"”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Escort, n. 2
Controcultura

Carmen Consoli photo

“Gentile Dottor Narciso, sono veramente disperata, mio marito si è suicidato con un colpo di pistola alla tempia. Secondo lei cosa può essergli passato per la testa?”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso

Frank Zappa photo

“Magdalena, non mi stuzzicare in questo modo | Proprio nel corridoio con la tua camicetta e le tette | Se la tua mamma ci trova in questo modo | Chiama un avvocato, oh come sarebbe incazzata la mamma.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da Magdalena, in Just another band from L.A.; 2011

Argomenti correlati